Risultati di una Liposuzione, dopo quanto tempo si vedono?
admin 18/10/2016 Salute

Gli interventi di liposuzione continuano ad essere tra i più richiesti non solo dalle donne, ma anche dagli uomini, che trovano nella cannula affidata alle sapienti mani del chirurgo la via più semplice e diretta ad un addome e un ventre finalmente piatti.
La liposuzione, da intervento assolutamente sperimentale, si è trasformato in scienza esatta ed oggi può fornire risultati importanti e quantificabili a chiunque si sottoponga all'intervento. Quello che ci interessa analizzare però nella guida di oggi sono le tempistiche. Dopo quanto tempo si possono vedere i risultati della liposuzione? Quanto tempo è necessario aspettare prima di avere il ventre e l'addome che abbiamo sempre sognato?
Non è una risposta semplice e dovremo, prima di tutto, cercare di comprendere insieme cosa avviene durante la liposuzione, come avviene l'intervento e cosa avviene di conseguenza nel nostro corpo.
Che cos'è la liposuzione?
Sotto il nome volgare di liposuzione vanno diversi interventi, relativamente diversi tra di loro e uniti però dall'obiettivo di rimuovere il grasso in eccesso e restituire un ventre e un addome piatti. Si può anche intervenire su altre aree problematiche, tenendo conto del fatto che si può andare ad operare un gluteo o entrambi, i fianchi e talvolta anche le cosce.
L'intervento più comune è quello che vede l'aspirazione delle cellule adipose tramite una cannula, che aspira appunto il grasso che si vuole andare a rimuovere.
Altro discorso invece quello della liposcultura, che non prevede esclusivamente la rimozione del grasso che si ritiene in eccesso, ma che procedere con una vera e propria scultura del corpo, andando talvolta anche ad inserire quantità di adipe per donare simmetria e bellezza.
Quanto tempo è necessario aspettare per vedere i risultati della liposuzione?
Come dovrebbe essere ormai chiaro a questo punto della trattazione, la liposuzione è un intervento che prevede la suzione, ovvero l'aspirazione, dell'adipe in eccesso. Questo processo crea degli edemi e degli ematomi, soprattutto nelle aree periferiche dove si è intervenuto. Il tessuto interno inoltre, che è stato oggetto dell'intervento, deve cicatrizzarsi, e questo aggiunge altro tempo a quello che dobbiamo aspettare per ottenere i risultati che ci interessano.
Tipicamente, e dipende in larga parte da quanto larga sia l'area che è stata oggetto dell'intervento, si dovrebbero ottenere i risultati definitivi in 4-6 settimane dall'intervento.
Solo raramente si deve aspettare qualche tempo in più per il ritiro degli edemi e degli ematomi.
Cosa succede nei primi due mesi dall'intervento?
Nei primi due mesi dall'intervento il corpo si ricostruisce, andando appunto a ricostruire i tessuti che sono stati danneggiati dall'intervento. Si tratta di un processo lungo, che diventa tanto più lento quanto è stata grande l'area oggetto dell'intervento. Per le piccole liposuzioni la guarigione non comporta che un attesa di 3-4 settimane, mentre ci si allunga, anche del doppio, per gli interventi che hanno invece interessato una parte consistente del corpo.
Seguire una corretta convalescenza può aiutare ad accorciare i tempi: bisogna sempre seguire le indicazioni del medico chirurgo che ci ha operato, per ottenere i migliori risultati da questo importantissimo intervento di chirurgia estetica.